Hotel nel Mugello: escursioni nell’entroterra della Toscana.
La splendida cornice delle colline toscane, la vicinanza a Firenze, a Prato, al Mugello e a tanti luoghi di interesse naturalistico e paesaggistico fanno dell’Hotel La Selva il luogo ideale per organizzare tour alla scoperta della Toscana e delle sue suggestive località , tra fascino, cultura e tante occasioni per degustare i prodotti tipici della gastronomia toscana.
Il nostro staff sarĂ lieto di offrirti tutte le indicazioni per indimenticabili tour in Toscana. Le Ville Medicee nel Mugello, Ville e Giardini a Sesto Fiorentino, la Casa di Giotto, il Parco di Villa Demidoff e molto ancora.
Su richiesta è possibile effettuare escursioni con guide naturalistiche fra le Pievi Romaniche o le Necropoli Etrusche “La Montagnola”, nel Parco di Travalle o sui sentieri della Calvana oppure potrai passeggiare lungo il fiume Marina che scorre a 10 metri dall’hotel, dove in estate è possibile bagnarsi nelle sue vasche naturali.
Per gli amanti dello sport si organizzano escursioni in MTB anche per bambini, per le ippovie toscane, passeggiate Nordic Walking e a dorso d’asino.
Un modo Ecologico e Sostenibile per visitare la cittĂ ?
Prova i risciò a pedali con la loro originale e divertente proposta di itinerari di intrattenimentoalla scoperta della città rivolta ai fiorentini e agli ospiti di Firenze, adatto a bambini e famiglie.
Gli itinerari proposti sono i seguenti:
- Firenze nel cuore
- Dante e Firenze medioevale
- Famiglia Medici e Rinascimento
- Vino e sapori di Toscana
- Artigianato e moda
Durata e costi:
Itinerario minimo: 15 minuti – 10.00 euro per 1 persona / 15.00 euro per 2 persone
Itinerario medio: 30 minuti – 19.00 euro per 1 persona / 25.00 euro per 2 persone
Itinerario grande: 60 minuti – 38.00 euro per 1 persona / 44.00 euro per 2 persone
Itinerario massimo: 240 minuti – 130.00 euro per 1 persona / 160.00 euro per 2 persone
Alla reception puoi richiedere gratuitamente di prenotare per te!
Visita il sito www.pedicabfirenze.it
Necropoli Etrusca “La Montagnola” di Quinto a Sesto Fiorentino
Il complesso monumentale della MOntagnola è un reperto prezioso.
Riscoperta nel 1959, ha svelato il profilo di un più ampio complesso funerario che lentamente sta tornando alla luce, disegnando l’articolata ed antica necropoli etrusca che esisteva ai piedi di Monte Morello.
Grazie alla collaborazione tra il Comune di Sesto Fiorentino e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e all’Associazione Pro Loco, il complesso monumentale della Montagnola è stato non solo completamente restaurato, ma anche reso visitabile da parte di quanti, appassionati e curiosi, studenti, studiosi, cittadini e turisti vorranno vedere con i loro occhi questa affascinante traccia del passato etrusco sul nostro territorio.
Viene consentito di visitare la Tomba ad orari prestabiliti, ma su prenotazione con l’ausilio informato, appassionato e competente della Pro Loco di Sesto Fiorentino.
Informazioni e prenotazioni: 331 3447471 oppure 331 3447457 email: info@prolocosestofiorentino.it
Ufficio Cultura: 055 449683 – 865 oppure 055 4496235
Necropoli Etrusca di Quinto a Sesto Fiorentino Via Fratelli Rosselli 67
Parco del Neto
Parchi visitabili, Calenzano e dintorni Hotel La Selva
Il Parco del Neto è un godevolissimo rettangolo di circa 7 ettari con laghetti naturali dove vivono piante acquatiche, narcisi e uccelli selvatici, rane, anatre e tartarughe che attirano l’attenzione dei bambini.
Unico nel suo genere, è caratterizzato dalla presenza di giganteschi cipressi di palude originari della Virginia chiamati anche “Alberi delle Meraviglie”, che sicuramente rappresentano l’ornamento più spettacolare di questo parco.
Nacque nel 1852 come giardino a completamento della Villa Querci per volontà del Marchese De Boissy, senatore dell’Impero napoleonico, proprietario della villa, al quale si sono poi succeduti altri famosi proprietari tra cui Lord Byron.
L’ingresso è gratuito.
Il parco non è visitabile il Lunedì da Gennaio a Marzo e da Ottobre a Dicembre.
Telefono 055 8874515
AccessibilitĂ ai disabili: parziale
Canoa, vela e windsurf sono i nuovi sports che si possono praticare in Mugello sul Lago di Bilancino, ambiente ideale per gli amanti dell’acqua e degli sport nautici.
Vengono organizzati corsi per adulti e bambini, si possono noleggiare le attrezzature, partecipare a gare o semplicemente divertirsi.
Per ulteriori informazioni visitate i siti: www.bilancinotoscana.it oppure www.circolonauticomugello.it
Per gli amanti della pesca sportiva:
Lago di Legri ( nei mesi estivi anche pesca notturna ) Via di Legri, Calenzano.
Lago La Cassiana – Via di Barberino, Calenzano.
Completamente immersi nella natura, partendo dall’Hotel La Selva potrete dilettarvi in attività quali il Birdwatching nelle vicine oasi naturalistiche a cui di seguito vi rimandiamo:
L’Oasi naturalistica “Il Gabbianello” e gli Stagni di Focognano, uno sul Lago di Bilancino e l’altro nel Comune di Campi Bisenzio, sono entrambe aree protette di grande importanza floristica e avifaunistica, ideali per il birdwatching.
– IL GABBIANELLO è frequentato dalla Cicogna Bianca, Gru e Oca Selvatica, il Germano Reale e il Cavaliere d’ Italia; all’interno è inoltre possibile affittare biciclette ( anche con il seggiolino per visitare l’Oasi. ( www.gabbianello.it )
– Agli STAGNI DI FOCOGNANO ( 5 laghi su 65 ettari ) nei vari osservatori disposti lungo i sentieri è possibile ammirare nel loro habitat naturale Cinerini, Folaghe, Alzavole, Cormorani, Martin Pescatore e Cavaliere d’Italia. ( www.wwf.it )
Nella Val di Marina, la conca di Travalle, incastonata ai piedi del circolo sud orientale Monti della Calvana, è conosciuta per la singolarità e la bellezza del luogo come la Valle Magica.
Si tratta di una zona che fortunatamente è stata risparmiata dagli interventi edilizi degl iultimi decenni, mantenendo quella vocazione agricola che su gran parte dei territori circostanti è andata perduta.
Il nostro percorso si sviluppa quasi ad anello intorno alla Villa Fattoria di Travalle. La partenza è dall’Hotel La Selva verso Travalle e da qui, percorrendo l’argine destro della Marinella, raggiungiamo la piazzetta semicircolare di Travalle, posta davanti a uno degl ingressi della villa.
Proseguendo verso nord lungo il muro di recenzione della villa, attraversando piccoli ponti che ci permettono di superare il Marinella ed altri corsi d’acqua si arriva nell’aia del podere Chiudende e del podere Mulinuccio, per raggiungere una delle sorgenti di nostro interesse.
Nel percorso a ritroso, seguendo Rio Camerella, raggiungeremo la sorgente Diletta e poco piĂą avanti un antico lavatoio, alimentato dalla sorgente degli orecchi molli.
Infine si risale verso il podere Castellaccio che, come accenna il toponimo, nel medioevo era sede di un installazione miliatre. Dal podere si prosegue in discesa verso il torrente Marinella per poi continuare in direzione sud verso la Villa di Travalle, ripercuotendo l’itinerario di andata fino al parcheggio.
Prezzo: 10 euro a persona.
Numero minimo di partecipanti: 5 persone<
Durata: 2-3 ore circa
Dislivello: 40 m circa
Grado di difficoltĂ : facile
Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo, scarpe da trekking, un k-way, un binocolo, macchina fotografica, un cappello, sufficiente acqua da bere, un repellente per insetti.
Per ulteriori informazioni:
Sandra 333/ 3927465
Escursioni guidate a cavallo
Siete appassionati di equitazione o, piĂą semplicemente, desiderate fare una passeggiata a cavallo nel verde?
Partendo dall’hotel La Selva, potrete godervi una passeggiata a cavallo, di un’ora o più, accompagnati da guide specializzate.
Da soli, in coppia, con gli amici o con la famiglia, potrete cavalcare fra vigneti e colline e guadare il torrente Marina.
PossibilitĂ di pranzo al sacco.
Tour guidati per la Toscana
Ai nostri ospiti che desiderano visitare la Toscana in tutta comoditĂ , abbiamo riservato la possibilitĂ di partecipare ai tour guidati organizzati dal nostro partner My Tours. Partendo dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella, potrete raggiungere tante interessanti localitĂ toscane a bordo di un confortevole autobus e, una volta arrivati, potrete effettuare visite guidate, assaggiare prodotti locali e molto altro ancora!
San Gimignano, Siena e Chianti
Nel cuore della nostra Toscana, potrete trovare la città di San Gimignano, il territorio del Chianti e la città medievale di Siena, mete evocative e imperdibili per coloro che desiderano catturare l’anima della nostra regione.
La prima meta, San Gimignano, è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’UNESCO e costituisce uno dei più straordinari esempi di borgo medievale. Il suo inconfondibile profilo costellato di torri si erge lungo la Via Francigena, sulle colline dell’alta Val d’Elsa.
Famosa anche per il suo vino – la Vernaccia di San Gimignano – e per le splendide ceramiche di Santa Fina, San Gimignano costituisce un eccellente punto da cui partire per entrare in contatto con lo spirito della Toscana.
Durante il tour, avrete del tempo libero per visitare ogni angolo del borgo e per ammirare le sue incantevoli piazze, le sue chiese e i suoi scorci.
Il tour continuerĂ con una visita guidata di Siena, dove rimarrete incantati dallo stile architettonico del Duomo e del Palazzo Comunale, situato nella celebre Piazza del Campo. Costruita con la forma di una conchiglia, questa piazza ospita ogni anno il tradizionale Palio, la corsa di cavalli che vede gareggiare le diverse contrade della cittĂ .
Nel pomeriggio, avrete l’occasione di visitare l’ affascinante panorama del Chianti, che comprende anche la fortezza di Monteriggioni. Qui, avrete il piacere di intraprendere un viaggio straordinario nel gusto, attraverso una visita a una famosa tenuta che produce il Chianti Classico, olio extra-vergine d’oliva, aceto balsamico ed erbe aromatiche. La visita sarà accompagnata da un assaggio di affettati, bruschette e formaggi.
Cosa include il tour:
viaggio in autobus o minivan con climatizzatore
accompagnatori multilingue
tempo libero a San Gimignano
tour guidato di Siena
assaggio di prodotti tipici senesi
visita del Chianti e di Monteriggioni
visita di una famosa tenuta agricola, tour delle cantine
assaggio di affettati, bruschette e formaggi
possibilitĂ di acquistare vino, olio di oliva, aceto balsamico, formaggio ed erbe
Gratuito per i bambini sotto i 2 anni, 50% di sconto per i bambini tra i 3 e i 12 anni
San Gimignano, Siena e Chianti
Nel cuore della nostra Toscana, potrete trovare la città di San Gimignano, il territorio del Chianti e la città medievale di Siena, mete evocative e imperdibili per coloro che desiderano catturare l’anima della nostra regione.
La prima meta, San Gimignano, è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell’UNESCO e costituisce uno dei più straordinari esempi di borgo medievale. Il suo inconfondibile profilo costellato di torri si erge lungo la Via Francigena, sulle colline dell’alta Val d’Elsa.
Famosa anche per il suo vino – la Vernaccia di San Gimignano – e per le splendide ceramiche di Santa Fina, San Gimignano costituisce un eccellente punto da cui partire per entrare in contatto con lo spirito della Toscana.
Durante il tour, avrete del tempo libero per visitare ogni angolo del borgo e per ammirare le sue incantevoli piazze, le sue chiese e i suoi scorci.
Il tour continuerĂ con una visita guidata di Siena, dove rimarrete incantati dallo stile architettonico del Duomo e del Palazzo Comunale, situato nella celebre Piazza del Campo. Costruita con la forma di una conchiglia, questa piazza ospita ogni anno il tradizionale Palio, la corsa di cavalli che vede gareggiare le diverse contrade della cittĂ .
Nel pomeriggio, avrete l’occasione di visitare l’ affascinante panorama del Chianti, che comprende anche la fortezza di Monteriggioni. Qui, avrete il piacere di intraprendere un viaggio straordinario nel gusto, attraverso una visita a una famosa tenuta che produce il Chianti Classico, olio extra-vergine d’oliva, aceto balsamico ed erbe aromatiche. La visita sarà accompagnata da un assaggio di affettati, bruschette e formaggi.
Cosa include il tour:
viaggio in autobus o minivan con climatizzatore
accompagnatori multilingue
tempo libero a San Gimignano
tour guidato di Siena
assaggio di prodotti tipici senesi
visita del Chianti e di Monteriggioni
visita di una famosa tenuta agricola, tour delle cantine
assaggio di affettati, bruschette e formaggi
possibilitĂ di acquistare vino, olio di oliva, aceto balsamico, formaggio ed erbe
Gratuito per i bambini sotto i 2 anni, 50% di sconto per i bambini tra i 3 e i 12 anni
Un pomeriggio nel Chianti
tour breve
Visitando la bellissima zona del Chianti, potrete immergervi nel pittoresco scenario della Toscana. Durante il tour, visiterete la caratteristica fortezza di Monteriggioni e la cittadina di Castellina in Chianti. A Monteriggioni, potrete trovare alcuni negozi specializzati nella vendita di tipici prodotti toscani e alcuni eleganti caffé, dove potrete gustare un gelato o una fresca bibita.
Il tour prosegue con una visita a un’affascinante tenuta agricola, dove potrete partecipare a un tour guidato delle cantine ed esplorare così le fasi di produzione del vino. Per finire, avrete l’occasione di assaggiare le diverse varietà di vino prodotte nella tenuta, accompagnate con affettati e bruschette.
Cosa include il tour:
viaggio in autobus o minivan con climatizzatore
accompagnatori multilingue
visita di Monteriggioni e di Castellina in Chianti
visita a una famosa tenuta con tour delle cantine
assaggio di affettati
possibilitĂ di acquistare vino, olio di oliva, aceto balsamico, formaggio ed erbe
Gratuito per i bambini sotto i 2 anni, 50% di sconto per i bambini tra i 3 e i 12 anni
La toscana in un giorno
Pisa, San Gimignano e Siena
Desiderate visitare i più bei luoghi della Toscana in un unico, memorabile giorno? Questa è l’occasione giusta per voi!
Il tour comincia con una visita a Pisa, che vi accoglierà con la sua straordinaria Piazza dei Miracoli: una volta giunti lì, potrete ammirare il Battistero, il Duomo e, naturalmente, la famosa Torre Pendente.
La visita proseguirĂ con un pranzo in un caratteristico ristorante, dove potrete gustare rinomati vini locali.
Dopo pranzo, la meraviglia continua con una visita a San Gimignano, lo splendido borgo medievale dichiarato Patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Poi, inseguendo le strade panoramiche della zona del Chianti, arriverete a Siena, la città del Palio. Là , una guida locale vi condurrà per la città , mostrandovi i suoi principali monumenti e i siti di maggiore interesse, come Piazza del Campo, dove si tiene il Palio, e Piazza del Duomo, dove potrete ammirare l’esterno e l’interno della spettacolare chiesa. Dopo aver goduto di un po’ di tempo libero a Siena, sarete riaccompagnati a Firenze dove, come conclusione del viaggio, riceverete un cadeau in ricordo della Toscana.
Cosa include il tour:
viaggio in autobus o minivan con climatizzatore
accompagnatori multilingue
tempo libero a Pisa e a San Gimignano
pranzo e degustazione di vini
tour guidato di Siena
ingresso al Duomo di Siena
Gratuito per i bambini sotto i 12 anni
5 euro di sconto per gli studenti sotto i 26 anni
Tour mattutino di Firenze
tour breve
Godetevi la splendida vista di Firenze dall’alto del Piazzale Michelangelo! Poi, scendendo lungo le antiche vie di Firenze, potrete arrivare in Piazza del Duomo, per ammirare lo stile rinascimentale del Campanile di Giotto, del Battistero di San Giovanni e della Chiesa di Santa Maria del Fiore. Infine, avrete la possibilità di visitare la Galleria dell’Accademia, dove potrete ammirare il famoso David di Michelangelo e altre straordinarie opere d’arte.
Cosa include il tour:
viaggio in autobus o minivan con climatizzatore
guida professionista
prenotazione del biglietto d’ingresso alla Galleria dell’Accademia
Tour pomeridiano di Firenze
tour breve
Potrete attraversare le colline del Chianti e arrivare fino a Fiesole, la cittĂ etrusca che sovrasta Firenze, e, sulla strada del ritorno, potrete fermarvi ad ammirare la Basilica di Santa Croce e altri splendidi luoghi: Piazza della Signoria, Palazzo Vecchio. infine, potrete varcare le porte della galleria degli Uffizi, dove vi attendono Leonardo, Raffaello, Michelangelo e altri straordinari artisti della tradizione italiana.
Cosa include il tour:
viaggio in autobus o minivan con climatizzatore
guida professionista
entrata preferenziale alla galleria degli Uffizi
Firenze a piedi
tour breve
Partendo da Palazzo Strozzi, passerete da Piazza della Repubblica e arriverete in Piazza Duomo, dove potrete ammirare il Campanile di Giotto, il Duomo e il Battistero. Vi sposterete poi in Piazza della Signoria, dove potrete osservare Palazzo Vecchio e la Loggia de’ Lanzi, sotto la quale troneggia il Perseo del Cellini. Infine, potrete passeggiare sull’incredibile Ponte Vecchio e giungere a Palazzo Pitti e a Palazzo Davanzati.
Cosa include il tour:
guida professionista
Tour in scooter
con pranzo toscano
Il tour vi permetterà di guidare una Vespa lungo le suggestive e tranquille strade di campagna delle colline toscane e di ammirare gli stupendi paesaggi dei borghi medievali situati nel cuore della nostra regione. Avrete inoltre l’opportunità di pranzare in un castello toscano e di degustare alcuni tra i migliori vini Chianti.
Cosa include il tour:
Vespa o Piaggio Zip 50 cc (trasmissione automatica)
guida professionista
visita eno-gastronimica guidata
pranzo
Firenze in bicicletta
Con questo tour, potrete pedalare per le strette strade fiorentine e visitare luoghi straordinari come Santa Maria Novella, Palazzo Pitti e Ponte Vecchio, ognuno dei quali racchiude una storia da raccontare. Potrete inoltre rilassarvi, godervi il tour e assaggiare un buonissimo gelato nel quartiere Oltrarno. Venite a scoprire la Culla del Rinascimento pedalando!
Cosa include il tour:
Bike vintage
guida professionista
piste ciclabili e percorsi scarsamente trafficati
gelato
sconto del 10% per studenti
Lezioni di cucina
Desideri imparare come cucinare un tipico piatto toscano? Puoi farlo con il nostro chef! Scegli gli ingredienti e crea il tuo piatto, sarai premiato con una Certificazione!
Cosa include la lezione:
visita del Mercato Centrale di Firenze con il nostro chef
una lezione di cucina con un famoso chef locale
pranzo con degustazione di vini
Rafting in Arno
Vieni a divertirti con gli amici o con la famiglia attraverso un’attività entusiasmante come il rafting! Il fiume Arno, che attraversa Firenze, ha un corso particolarmente tranquillo ed è pertanto l’ideale punto di partenza per coloro che desiderano provare questa esperienza per la prima volta. Potrai ammirare le meraviglie di Firenze da una nuova e straordinaria prospettiva!
Cosa include l’attivitĂ :
equipaggiamento per rafting
box deposito
assistente professionista di rafting